Caruso Tennis
Salvatore Caruso - Live Ergebnisse, Resultate, Spielerstatistik
Caruso hat eine Karriere-hohe ATP- Einzel-Rangliste von 93, die am 6. Januar Dieser biografische Artikel über italienisches Tennis ist ein Stummel. Salvatore Caruso Registerkarte zeigt die letzten Tennis Begegnungen mit Statistiken und Sieg/Niederlagen Symbolen an. Außerdem sind dort alle von. Salvatore Caruso (Italien) - ATP Platz 76 - alle Spielstatistiken, Weltranglisten-Platzierung und persönlichen Informationen aus dem Jahr - Tennis - kicker.Caruso Tennis CLASSIFICHE DI TENNIS Video
Stefanos Tsitsipas vs Salvatore Caruso - Australian Open 2020 R1
Das ist Гbrigens Caruso Tennis der Grund, Caruso Tennis und Jackpotautomaten. - Karrieredaten
Delbonis [7] S. Andreas Seppi Namespaces Article Talk. Federico Gaio 5 5. Salvatore Caruso ist ein italienischer Tennisspieler. Salvatore Caruso (* Dezember in Avola) ist ein italienischer Tennisspieler. Inhaltsverzeichnis. 1 Karriere; 2 Erfolge. Einzel. Turniersiege. Salvatore Caruso - Live Ergebnisse, Resultate, Spielerstatistik. aus-travel.com» Salvatore Caruso. main; menu; Alle Spiele. Salvatore Caruso Registerkarte zeigt die letzten Tennis Begegnungen mit Statistiken und Sieg/Niederlagen Symbolen an. Außerdem sind dort alle von.

Il mese dopo arriva ai quarti del Futures F30 Italy. Nel luglio conquista una semifinale in Romania, persa in tre set contro Roberto Marcora mentre raggiunge la prima finale ITF in agosto nell' F23 Italy, perdendo in 3 set contro Jan-Lennard Struff.
Nell'aprile vince il suo primo titolo nel torneo di doppio del Future Greece F3, in coppia con il canadese Erik Chvojka.
In maggio perde in tre set la finale dell'Italy F7 contro Andres Molteni , con il quale si prende la rivincita in giugno battendolo al primo turno del Challenger di Caltanissetta, firmando la sua prima vittoria nel tabellone principale di un Challenger.
In maggio tenta senza successo le qualificazioni per il singolare degli Internazionali d'Italia e per l'ATP di Nizza.
In ottobre vince il secondo Futures in carriera in singolare all'Italy F37 battendo in finale Gianluca Naso con il punteggio di , Subito dopo arrivano i quarti di finale nel Challenger di Todi e la semifinale in quello di Biella, persa contro Andrej Martin , risultati che gli consentono di entrare nella top In agosto vince il terzo titolo Futures all'Italy F21 di Bolzano.
Nel febbraio partecipa per la prima volta alle qualificazioni di un torneo del Grand Slam agli Australian Open , venendo subito eliminato.
In aprile raggiunge i quarti nel Challenger di Napoli, a cui fa seguito un periodo con poche vittorie. In maggio esordisce nel tabellone principale di un torneo del circuito ATP grazie a una wild card agli Internazionali d'Italia , perdendo al primo turno contro Nick Kyrgios.
In giugno fa il suo esordio nel tabellone di qualificazione a Wimbledon e viene eliminato al primo incontro.
In aprile vince due tornei Futures consecutivi a Santa Margherita di Pula e in maggio supera per la prima volta le qualificazioni di un torneo ATP all' Estoril Open , dove al primo turno del tabellone principale perde contro Kevin Anderson.
Con questi risultati entra per la prima volta tra i top Nel gennaio entra per la prima volta nel tabellone principale di un torneo del Grande Slam agli Australian Open , battendo nelle qualificazioni Maverick Banes , Norbert Gombos e Mathias Bourgue.
Al suo ultimo impegno stagionale, vince ad Anversa il primo incontro in un tabellone principale di un torneo ATP battendo in tre set Yuki Bhambri. Nel circuito Challenger di doppio giunge in finale a Firenze e in semifinale a Recanati e Como.
A Phoenix approda in semifinale anche in doppio con Andrea Arnaboldi. Nel torneo ATP dell' Estoril supera le qualificazioni battendo Pablo Cuevas , che viene ripescato come lucky loser e si prende la rivincita eliminandolo al primo turno.
Supera in maggio per la prima volta le qualificazioni al Roland Garros e vince il suo primo incontro nel main draw di una prova del Grande Slam battendo in quattro set Jaume Munar.
Supera le qualificazioni al torneo di Wimbledon e accede per la prima volta al tabellone principale. Anche nell'ATP di Umago supera le qualificazioni, e approda per la prima volta alla semifinale di un torneo del circuito maggiore.
All'esordio elimina Corentin Moutet in due set. Torna a gareggiare sul rosso del circuito Challenger europeo e, dopo due eliminazioni consecutive al primo turno a Como e Genova, giunge in semifinale al torneo di Siviglia, sconfitto da Alejandro Davidovich Fokina.
Il 6 ottobre conquista a Barcellona il suo secondo torneo Challenger in carriera sconfiggendo in finale Jozef Kovalik.
In gennaio supera le qualificazioni all' ATP di Adelaide e viene eliminato al primo turno da Struff. Ai primi di febbraio supera il primo turno dell' ATP indiano di Pune ed esce al secondo turno per mano di Jiri Vesely.
Eliminato al primo turno al Roland Garros da Pella , raggiunge la quarta finale Challenger in carriera a Parma , ma viene sconfitto da Tiafoe [14].
Eliminato al debutto nell'ultimo torneo sulla terra in Sardegna e poi, passando dalle qualificazioni, sul veloce di Anversa e Parici Bercy chiude la stagione raggiungendo per la seconda volta in carriera i quarti di finale di un torneo ATP a Sofia , dove supera Kuzmanov e il numero 21 del mondo Auger-Aliassime [15] ma viene infine superato da Gasquet ; il risultato gli permette comunque di chiudere l'anno con il proprio best ranking alla posizione 76 della classifica ATP.
Altri progetti. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Salvatore Caruso. URL consultato il 10 giugno URL consultato il 15 luglio URL consultato il 26 agosto URL consultato il 16 novembre URL consultato il Altri progetti Wikimedia Commons.
Portale Biografie. Matteo Berrettini 10 2. Fabio Fognini 16 3. Lorenzo Sonego 32 10 4. Jannik Sinner 44 1 5. Stefano Travaglia 74 1.
Marco Cecchinato 79 2 7. Salvatore Caruso 81 2 8. Gianluca Mager 98 2 9. Andreas Seppi Lorenzo Musetti Association of Tennis Professionals Top ten Italian male doubles tennis players as of 12 October Simone Bolelli 70 3 2.
Andrea Vavassori 99 3 3. Fabio Fognini 3 4. Federico Gaio 5 5. Salvatore Caruso 6. Andrea Pellegrino 6 7. Matteo Berrettini 3 8. Julian Ocleppo 4 9.
Paolo Lorenzi 12 Marco Bortolotti 3. Categories : births Living people Italian male tennis players People from Avola Italian tennis biography stubs.
Namespaces Article Talk. Views Read Edit View history.






3 KOMMENTARE
In diesen Tag, wie absichtlich
die Logische Frage
die sehr nГјtzliche Phrase